| Argomento | Scienza e Ambiente | 
| Panoramica | La scienza è fondamentale per capire come funziona il nostro mondo, ma è anche un elemento chiave per preservare e proteggere l'ambiente che ci circonda. 
Lo strumento più importante usato nella scienza è l'osservazione attraverso un esperimento, per giungere ad analisi e conclusioni. 
Le capacità di osservazione e di analisi portano al pensiero critico e ai processi decisionali. 
La fase sperimentale della scienza può spesso innescare il pensiero creativo perché pone domande su che cos'altro può essere fatto di nuovo o realizzato in modo diverso. 
Queste sono abilità essenziali per i bambini, per modellare il loro pensiero e per capire il mondo in cui viviamo. | 
| Obiettivi didattici | Osservare, analizzare e confrontare i risultati di uno sperimento scientifico per vedere il possibile impatto sull’ambiente di una catastrofe ecologica. | 
| Competenze sviluppate | •	Capacità di osservazione 
•	Capacità analitiche 
•	Capacità di pensiero critico e creativo
•	Abilità comunicative | 
| Metodo | Esperimento scientifico | 
| Materiali | Materiali necessari per ogni gruppo scientifico: 
•	Un contenitore di vetro o plastica (per esempio una tortiera di vetro)
•	Argilla per modellare 
•	Tovaglioli 
•	Acqua 
•	Olio da cucina 
•	Un piccolo giocattolo a forma di animale (per esempio un anatroccolo di gomma) 
•	Un panno
•	Sapone per i piatti 
•	Un cucchiaio 
•	Penna e carta | 
| Linee guida | Fate sedere i bambini in cerchio. Assicuratevi che stiano comodi e che siano rilassati. Se non conoscete i bambini con cui state lavorando, create prima un contatto tra voi e loro.
Informate i bambini che oggi vi cimenterete in un esperimento sull'inquinamento ambientale e su ciò che la scienza può fare per aiutare a prevenire delle catastrofi ecologiche. Prima dell'esperimento aprite una discussione, rivolgendo le seguenti domande: 
 	Per migliorare la comprensione da parte dei bambini delle conseguenze di una catastrofe ecologica, potete aiutarvi con immagini di fuoriuscite di petrolio da una nave.
Dopo una discussione iniziale, disponete i bambini in gruppi di 4 o 5. Spiegate che da ora in poi sono un gruppo di scienziati. Ogni gruppo può assegnarsi un nome. Ogni gruppo deve prendere degli appunti durante le diverse fasi dello sperimento.
Usate i seguenti passi:
Passo 1
In un grande contenitore di vetro o di plastica, create con l’argilla un ambiente che rappresenta la costa di un lago e poi mettete dell’acqua al centro.
 
Passo 2
Versa due cucchiai di olio al centro dell'acqua e osservate l'olio per qualche minuto. L'olio è andato a fondo o galleggia sull'acqua? L'olio si è espanso lentamente sull'acqua?
 
Passo 3
Posizionate l’animale giocattolo al centro della macchia d'olio. Osservate quanto velocemente l'animale si ricopre di “petrolio” / olio.
 
Passo 4
Prendete l’animale dal contenitore per sciacquarlo con acqua pulita.
È ancora oleoso e scivoloso? Pulitelo con un tovagliolo asciutto. Prendete nota se è ancora oleoso o no. Lavate l’animale con il sapone e asciugatelo di nuovo con un tovagliolo.
Prendete nota se sono rimaste tracce di olio rispetto alle fasi precedenti.
 
Passo 5
Ora tornate al vostro contenitore. Prendete una garza e provate ad assorbire l'olio nell'acqua.
La garza ha assorbito tutto l'olio versato o solo una parte?
Usando la garza, l'olio si è spostato ancora di più verso la costa?
 
Passo 6
Prendete un cucchiaio e provate a raccogliere l'olio dall'acqua.
L'olio si muove sull'acqua quando avete cercato di raccoglierlo?
 
Passo 7
Usate il sapone per i piatti per pulire l'olio sulla riva.
Quanto sapone hai usato?
Quanto è stato efficace il sapone nel ripulire la costa dall'olio?
 
Passo 8
Chiedete ai bambini se conoscono altri modi per togliere l’olio.
 
Ricordate ai giovani scienziati di prendere appunti su tutto quello che osservano.
Dopo l'esperimento, chiedete a ogni gruppo di riassumere i propri appunti e di trarre conclusioni con l'aiuto delle seguenti domande:Che cos'è l'inquinamento ambientale? Puoi fare qualche esempio?Qual è la differenza tra inquinamento e catastrofe ecologica?Che cosa succede quando il petrolio si riversa in mare?Che cosa succede agli animali?Gli uccelli possono volare o nuotare se le loro piume sono ricoperti di petrolio? Le tartarughe marine e i granchi possono muoversi o nuotare?Che cosa succede alla flora e la fauna della costa?Gli uccelli possono nidificare nel litorale coperto di petrolio?Che cosa succede ai pesci?Il petrolio può prendere fuoco mentre galleggia sul mare? 
 	Confrontate le risposte di ogni gruppo e chiedete quali sono le conclusioni simili e diverse di ogni gruppo.
Chiedete se dopo l'esperimento hanno un'idea più precisa di catastrofe ecologica.
Abbiamo bisogno della scienza per aiutarci a prevenire o ridurre le conseguenze di un disastro ambientale?C’è voluto molto tempo per pulire l'animale dall'olio?Quale metodo è stato il migliore per rimuovere l'olio?Qual è stato il meno efficace e perché?Un solo metodo ha potuto rimuovere l'olio, oppure occorre una combinazione di tutti i metodi (assorbimento - rimozione - pulizia)?Avete imparato qualcosa osservando e prendendo appunti? Che cosa?Anche il sapone è una sostanza chimica? Quale impatto potrebbe avere sull'ambiente? | 
| Consigli
Materiali aggiuntivi
Come candidarsi online?
Che cosa fare a casa? | Se state svolgendo questa attività online, ciascun bambino può condurre l’esperimento da casa.
Inoltre, invece degli appunti scritti, potete proporre di preparare un video blog scientifico e condividerlo con il resto del gruppo tra una settimana.
Il video blog scientifico può essere anche fatto in classe. Un video blog, a volte noto come vlog, è un sito web - regolarmente aggiornato - che utilizza video anziché testo per comunicare con i visitatori. | 
| Autore | Marija Kragić, Ivana Kragić | 
| Media | • IT_Science&Environment_9-11_MF.docx | 
| Scarica | Scarica |